Lighting Designer

Emanuele

Agliati

Biografia

Diplomatosi a vent’anni in Lighting Design presso l’Accademia Teatro alla Scala, subito dopo gli studi Emanuele Agliati collabora come Assistente, Associato e programmatore luci per varie produzioni di spettacoli teatrali spaziando tra Opera, Musical, Danza e Prosa. 

È assistente e associato in diverse opere come per esempio Falstaff, Die Fledermaus, Fidelio, Ariadne auf Naxos (Firenze, Maggio Musicale Fiorentino), musical tra cui Phantom of the Opera (Italia, Spagna e Monte Carlo), Dirty Dancing (West End, UK Tour, Germania e Italia), Mary Poppins (Milano – Roma), Ghost (Spagna - Italia e Messico), West Side Story (Milano, Genova Teatro Carlo Felice, Maggio Musicale Fiorentino), ma anche prosa, come Molto rumore per nulla e Il Mago di Oz (Teatro Stabile Torino).

È Lighting designer per le opere La Bohème (Maggio Musicale Fiorentino, 2023), Die Zauberflöte (As.Li.Co. – Teatri Opera Lombardia, Teatro Verdi Trieste), Idomeneo (Opera National de Lorraine – Nancy), Chiara e Serafina (Festival Donizetti 2022, Bergamo), I Capuleti e i Montecchi (Rai5, Catania), Le Nozze di Figaro (Firenze, 2022) L’impresario in angustie, opera inaugurale del 43^ Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Designer per i musical Rapunzel (Viola Produzioni 2023), Tutti parlano di Jamie (Teatro Brancaccio - Roma), Legally Blonde (Italia e Spagna), A Familia Addams - San Paolo Brasile (co-designer), Dimmi Addio Domenica (Compagnia della Rancia), Alice nel Paese delle Meraviglie (Tour 2019/2020), Love Story (Tour 2017/2018) e per i musical presentati presso il Summer Musical Festival di Bologna dal 2016 ad oggi.

Da diversi anni collabora per i Gala Roberto Bolle and Friends, il Festival ONDance promosso da Roberto Bolle e partecipa alla realizzazione di fashion show per diverse prestigioda case di moda.

Dal 2015 è docente di illuminotecnica e disegno CAD presso l’Accademia Teatro alla Scala.

Debutta a Verona come Lightning Designer di Die Zauberflöte, spettacolo inaugurale della Stagione d’Opera e Balletto 2024 di Fondazione Arena al Teatro Filarmonico. 

Biografia aggiornata gennaio 2024

Opera

Ti potrebbe interessare

Soci Fondatori

Repubblica Italiana
Ministero Cultura
Regione Veneto
Comune di Verona
Camera di Commercio di Verona
Cattolica Assicurazioni

Partner

Major partner

Major partner BCC Verona e Vicenza