Filarmonico 2024
Lloyd Webber Requiem
La prima italiana del Requiem di Andrew Lloyd Webber, compositore dei musical più popolari degli ultimi 50 anni
ScopriCostumista
Anna Anni esordisce nel 1953 creando i costumi delxie della xi goldoniana, entrambi diretti da Orson Welles, e da quel momento i suoi costumi vestono i più famosi cantanti lirici, ballerini, attori di prosa e del cinema, tra cui Maria Callas, Montserrat Caballé, Luciano Pavarotti, Plácido Domingo, Carla Fracci, Rudolf Nureyev, Anna Magnani, Valentina Cortese e Fanny Ardant.
Tra le sue più famose collaborazioni ricordiamo quelle con registi del calibro di Franco Zeffirelli per Turandot nel 1956, Carmen nel 1995 per il Metropolitan di New York e Aida nel 1997 per il National Theatre di Tokyo; oltre al già citato Orson Welles, si affianca con successo a Beppe Menegatti per l’allestimento dell’Equivoco stravagante di Rossini, Gli Astrologi immaginari di Paisiello e il celebrato allestimento de La Sonnambula di Bellini, mentre per l’Opera di Chicago di Don Pasquale di Donizetti. La collaborazione con Menegatti e la moglie Carla Fracci annovera balletti come Il Fiore di pietra, Coppelia, Hommages romantiques, Mirandolina, Giselle, Senso, Il Paradiso e la Peri di Schumann, La Figlia del Danubio di Adam, e La Scuola di ballo di Goldoni.
La cura dei dettagli e la precisione filologica ne hanno fatto una costumista apprezzata non solo per gli spettacoli di danza e balletto, ma anche per importanti produzioni di prosa, cinema e televisione.
È scomparsa il 1° gennaio 2011 all’età di 84 anni.
Per l’Arena di Verona ha firmato i meravigliosi costumi di Carmen (allestimento del 1995, riproposto per i Festival 1996, 1997, 1999, 2002, 2003, 2006, 2008, 2009, 2010, 2012, 2014, 2016, 2022) e Aida (produzione del 2002, riproposta nel 2003, 2004, 2005, 2006, 2010, 2015, 2018, 2022) per la regia di Franco Zeffirelli.