Baritono

Youngjun

Park

Biografia

Nato nel 1990 in Corea del Sud, Youngjun Park inizia gli studi di canto all'Università Hanyang sotto la guida di WonJun Lee. Nel 2018 si trasferisce in Italia e frequenta i corsi di canto e musica al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze sotto la guida di Donatella Debolini. Attualmente si perfeziona con il baritono Juan Pons.

Riceve premi in numerosi concorsi internazionali di canto quali Ottavio Ziino nel 2021, Cappuccili Patanè Respighi nel 2019, Adami Corradetti a Padova nel 2021, Andrea Chénier nel 2019, Spiros Argiris nel 2019 e Nicolaj Ghiaurov nel 2019; vince il Terzo Premio e il Premio Rolex del Pubblico al Concorso Internazionale Operalia-Placido Domingo-2022.

Interpreta il ruolo del titolo in Rigoletto di Verdi al Regio di Parma nel 2020, Michonnet in Adriana Lecouvreur di Cilea diretta da Francesco Ivan Ciampa, Alfio in Cavalleria rusticana di Mascagni diretta da Daniel Oren all’Auditorio Alfredo Kraus di Las Palmas nel 2021, Lescaut in Manon Lescaut di Puccini al Teatro Benito Pérez-Galdos con l’Opera di Las Palmas nel 2022.

All’Arena di Verona debutta nel 2022 come Mandarino in Turandot di Puccini.

Nel 2022 partecipa ai concerti Aspettando il Filarmonico, e canta nel concerto promozionale di presentazione del 100° Arena di Verona Opera Festival 2023 a Bucarest. 

 

Debutta al Teatro Filarmonico in Aida come Amonasro e nel ruolo di Le Bailli in Werther di Massenet per la Stagione Lirica 2023.

 

Biografia aggiornata a marzo 2023

Opera

Ti potrebbe interessare

Soci Fondatori

Repubblica Italiana
Ministero Cultura
Regione Veneto
Comune di Verona
Camera di Commercio di Verona
Cattolica Assicurazioni

Partner

Major partner

Major partner BCC Verona e Vicenza