Soprano

Erin

Morley

Biografia

Erin Morley trascorre i primi anni di vita studiando violino e pianoforte e collaborando spesso con la madre violinista. Laureata alla Eastman School of Music, consegue il Master di Musica in canto alla Juilliard School e il Diploma di Artista al Juilliard Opera Center nel 2007, dove riceve il premio Florence & Paul DeRosa. 

Si forma inoltre presso l'Opera Theatre of St. Louis come Gerdine Young Artist; il Ravinia Festival Steans Institute e la Wolf Trap Opera Company come Filene Young Artist. 

Vince il primo premio al Jessie Kneisel Lieder Competition nel 2002 e il primo posto al Licia Albanese Puccini Foundation Competition nel 2006. Riceve il Richard Tucker Career Grant nel 2013, il Beverly Sills Award nel 2021 e l'Opera News Award nel 2023.

Tra le numerose registrazioni figurano Euridice di Matthew Aucoin, Sorella Constance in Les Dialogues des Carmélites di Poulenc e Sophie in Der Rosenkavalier di Strauss, nominate ai Grammy del Met; Princessa Isabelle in Robert le Diable di Meyerbeer con l'Opéra National de Bordeaux; Mater Gloriosa nella Sinfonia n. 8 di Mahler, vincitrice di un Grammy, con Gustavo Dudamel; Princessa Mi in Das Land des Lächelns di Lehár alla Staatskapelle Dresden con Christian Thielemann; Sandrina in La Finta Giardiniera di Mozart con Emmanuelle Haïm all'Opéra de Lille; Woglinde in Götterdämmerung di Wagner alla Metropolitan Opera, vincitrice di un Grammy; Margherita di Valois in Gli ugonotti di Meyerbeer; la Sinfonia No. 3 Espansiva di Carl Nielsen con Alan Gilbert e la New York Philharmonic e Sylvie ne La Colombe di Gounod con Sir Mark Elder e la Hallé Orchestra.

Interpreta il ruolo di Cunégonde in Candide di Bernstein all'Opera di Los Angeles con James Conlon e gli attori Kelsey Grammer e Christine Ebersole; con Yannick Nézet-Séguin e la Philadelphia Orchestra insieme a Bradley Cooper e Carey Mulligan e al Carnegie Hall Centenary con John Lithgow. 

Nel ruolo della Principessa Mi in Das Land des Lächelns partecipa ai famosi concerti televisivi di Capodanno con la Staatskapelle Dresden e Christian Thielemann, con cui va in tournée con un programma di Lieder di Strauss su testi di Brentano e la prima mondiale di Nacht di Strauss, un brano orchestrale recentemente scoperto e completato dal compositore Thomas Hennig.

Tra i momenti salienti delle passate stagioni ricordiamo Tytania in A Midsummer Night's Dream di Britten; Gilda in Rigoletto di Verdi alla Bayerische Staatsoper; Konstanze in Die Entführung aus dem Serail di Mozart e Sophie in Der Rosenkavalier all'Opera de Paris; Zerbinetta in Ariadne auf Naxos  e Fiakermilli in Arabella di Strauss; il ruolo del titolo in Lucia di Lammermoor di Donizetti a Nancy; Morgana in Alcina di Händel; i ruoli mozartiani Regina della Notte ne Il Flauto Magico e Signorina Silberklang in Der Schauspieldirektor; il debutto come Norina in Don Pasquale di Donizetti al Glyndebourne Festival; Roxana in Krol Roger di Szymanowski e il ruolo del titolo de L'usignolo di Stravinskij all'Opera di Santa Fe.

Debutta all’Arena di Verona nella IX Sinfonia di Beethoven in occasione del 101° Opera Festival.

Biografia aggiornata a Marzo 2024

 

Opera

Ti potrebbe interessare

Soci Fondatori

Repubblica Italiana
Ministero Cultura
Regione Veneto
Comune di Verona
Camera di Commercio di Verona
Cattolica Assicurazioni

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana Official sponsor Forno Bonomi Official sponsor Metinvest Official supplier Genny

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Accessibility partner

Mobility partner Muller

Media partner

Media partner RTL