Baritono

Gevorg

Hakobyan

Biografia

Gevorg Hakobyan nasce nel 1981 a Metsamor, in Armenia. Si diploma al Conservatorio di Yerevan nel 2004 con Sergey Danielyan. È solista dal 2003 presso il Teatro dell’Opera di Yerevan, dove partecipa, tra le altre, alle produzioni di Aleko di Rachmaninov, Arshak II di Chukhajian e Terzian, Iolanta di Čajkovskij.

Nel 2007, in virtù dei suoi successi musicali, viene premiato dal Presidente della Repubblica Armena e l’anno seguente vince il Primo Premio al Concorso Internazionale Pavel Lisitsian.

Debutta come Fëdor ne La leggenda dell’invisibile città di Kitež di Rimskij-Korsakov al Teatro Lirico di Cagliari, dove interpreta poi Evgenij Onegin di Čajkovskij, Cavalleria rusticana di Mascagni, Pagliacci di Leoncavallo e I Shardana di Porrino nel ruolo di Norace.

Nelle scorse stagioni canta: Cavalleria rusticana al Teatro Mikhailovskij di San Pietroburgo, al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (sotto la direzione di Lorin Maazel) e a Mumbai; Madama Butterfly di Puccini nel ruolo di Sharpless a Valencia e a Kiel; Aida di Verdi nel ruolo di Amonasro alla presenza del Presidente della Repubblica Armena, a Valencia e a San Pietroburgo; sempre a Valencia canta al fianco di Placido Domingo in Simon Boccanegra di Verdi (con la direzione di Pidò). Interpreta Pagliacci a San Pietroburgo e Mumbai; Nabucco di Verdi e Carmen di Bizet a Kazan e Nabucco e Andrea Chénier di Giordano a Kiel.

Tra gli impegni più recenti si ricordano: Cherevichki di Čajkovskij al Teatro Lirico di Cagliari; Tosca di Puccini a San Pietroburgo, Kiel, Roma, Bologna, Torino, Lille, Madrid e Amsterdam; Simon Boccanegra nel ruolo di Paolo Albiani con il Regio di Torino in tour a Hong Kong; Nabucco nel Circuito Marchigiano e a Caracalla; La Dama di Picche di Čajkovskij a Stoccarda, Mosca e Barcellona; Andrea Chénier nel ruolo di Mathieu a Roma; Cavalleria rusticana a Roma, Palermo e Genova; Tosca e Iolanta a Valencia;  La Sposa dello zar di Rimskij-Korsakov, Iolanta, Tosca e Mazepa di Čajkovskij al Teatro Bol'šoj di Mosca; Otello di Verdi a Lisbona; La Forza del destino di Verdi e Aida a Frankfurt; Aida a Torino e Madrid.

Debutta al 100° Arena di Verona Opera Festival 2023 come Amonasro in Aida e Sharpless in Madama Butterfly.

 

Biografia aggiornata ad Agosto 2023. 

 

Opera

Ti potrebbe interessare

Soci Fondatori

Repubblica Italiana
Ministero Cultura
Regione Veneto
Comune di Verona
Camera di Commercio di Verona
Cattolica Assicurazioni

Partner

Major partner

Major partner Unicredit

Official sponsor

Official sponsor Calzedonia Official sponsor Giovanni Rana Official sponsor Forno Bonomi Official sponsor Metinvest Official supplier Genny

Automotive partner

Automotive partner Volkswagen

Mobility partner

Mobility partner Bahn

Accessibility partner

Mobility partner Muller

Media partner

Media partner RTL