Festival 2024
Turandot
L’ultimo capolavoro pucciniano risplende nel fiabesco spettacolo di Franco Zeffirelli.
ScopriSoprano
Bizerte, Tunisia
Il soprano tedesco Maida Hundeling è nata a Bizerte, in
Tunisia. Si è specializzata a Vienna con Walter Berry e ha vinto la borsa di
studio del Richard Wagner Verband.
L’artista vive in Germania e collabora regolarmente con l’Opera
di Praga e con i Teatri di Bratislava, Ostrava, Brno. Su quei palcoscenici ha
ricoperto numerosi ruoli, tra cui quello di Giulietta nei Racconti di
Hoffmann, Jenufa, Adriana Lecouvreur, Amelia nel Ballo in
maschera, Aida, Desdemona, Tosca, Turandot; e ancora quello di Leonore in
Fidelio, Senta in Fliegender Holländer, Elsa in Lohengrin,
Elektra, Salomé.
Nel Festival “Primavera di Praga”, sotto la direzione di Jiří
Bělohlávek, è stata l’applaudita interprete di Katerina in Greek Passion
di Martinů.
Si è esibita nei teatri di Lipsia (Aida), Hannover (Peter
Grimes), Mannhein (Racconti di Hoffmann), Nürnberg
(Ariadne auf Naxos), Wiesbaden (Fliegender Holländer),
Wuppertal (Dama di picche e Peter Grimes), alla Volksoper di
Vienna (Tabarro e Salomé), al NCPA di Beijing (Turandot), all’Opera di Fiume (Elektra
e Tristan und Isolde).
Recentemente è stata Helmwige in Walküre al Covent Garden
con Antonio Pappano e regia di Keith Warner nonché all’Opera di Amburgo con
Kent Nagano e la regia di Claus Guth; Principessa straniera in Rusalka a
Houston per la direzione di Harry Bicket; Senta in Fliegender Holländer
a Montreal per la direzione di Kery Linn-Wilson.
Particolarmente significative sono state le sue presenze
italiane: dalla Chrisotemis in Elektra sotto la direzione di Gustav Kuhn
nei teatri di Bolzano, Modena, Ferrara, Piacenza, alla formidabile Senta in Fliegender
Holländer nel visionario allestimento di Yannis Kokkos al Teatro
Petruzzelli di Bari nel 2018. L’anno successivo ha trionfato, sempre al
Petruzzelli di Bari, debuttando una fulminante Brünnhilde (Walküre)
sotto la direzione di Stefan Anton Reck.
È stata ospite del Ravello Festival con l’Orchestra del Teatro
Massimo e Gabriele Ferro (Zemlinsky/Strauss) e dell’Orchestra Verdi di Milano (IX
Sinfonia di Beethoven).
Nella stagione in corso canterà Turandot al Teatro Carlo
Felice di Genova, Elektra all’Opera di Wiesbaden, Aida e Nabucco
all’Arena di Verona, Manon Lescaut al Teatro Massimo di Palermo, Tilda
di Cilea a Parma con l’Orchestra Toscanini, Requiem di Verdi alla
Laeiszhalle di Amburgo.