
Stefano Poda firma regia, scene e costumi di "Aida"
Leggi
Arena di Verona
Per la prima volta con due anni di anticipo, Fondazione Arena presenta anche il programma del 102° Festival: 47 serate dal 13 giugno al 6 settembre 2025. Torneranno in scena la più recente Aida, Carmen secondo Franco Zeffirelli, l’elegante produzione 2011 de La Traviata di De Ana, fra cornici belle époque arazzi e specchi, Rigoletto e i Carmina Burana. È confermato il doppio appuntamento con Roberto Bolle and Friends oltre ad uno speciale gala operistico. Fulcro della stagione sarà un nuovo importante allestimento di Nabucco, dramma corale e areniano per eccellenza, cui è affidata l’apertura del Festival 2025 in doppia serata.
La presentazione dei Festival 2024 e 2025 è frutto dell’impegno congiunto di Fondazione Arena, Comune di Verona, srl e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, tenendo conto delle esigenze legate al restauro e manutenzione dell’Anfiteatro, sempre in corso grazie all’Art Bonus, e ai lavori straordinari necessari per gli eventi di apertura e chiusura di olimpiadi e paralimpiadi invernali 2026. Con grande anticipo, l’Arena di Verona attende di accogliere il pubblico internazionale per il suo Opera Festival sotto le stelle anche nel 2024 e 2025, in quello che è il luogo più italiano della terra.
dal 13 giugno al 6 settembre
Nabucco
di Giuseppe Verdi
NUOVA PRODUZIONE
13, 14, 21, 28 giugno ore 21.30
10, 17, 24, 31 luglio ore 21.15
9, 16, 21 agosto ore 21.00
5 settembre ore 21.00
Aida
di Giuseppe Verdi
Regia e scene Stefano Poda
20, 29 giugno ore 21.30
6, 13, 16, 20, 27 luglio ore 21.15
1, 10, 17, 24, 31 agosto ore 21.00
4 settembre ore 21.00
La Traviata
di Giuseppe Verdi
Regia e scene Hugo De Ana
27 giugno ore 21.30
5, 11, 19, 25 luglio ore 21.15
2 agosto ore 21.00
Carmen
di Georges Bizet
Regia e scene Franco Zeffirelli
4, 12, 18, 26 luglio ore 21.15
14, 23, 29 agosto ore 21.00
3 settembre ore 21.00
Roberto Bolle and Friends
in coproduzione con ARTEDANZAsrl
22, 23 luglio ore 21.30
Rigoletto
di Giuseppe Verdi
8, 22, 30 agosto ore 21.00
6 settembre ore 21.00
Opera Gala
3 agosto ore 21.00
Carmina Burana di Carl Orff
15 agosto ore 21.30
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi